Lo Stivaletto è una comunità di professionisti dell’educazione e volontari che promuove la lingua e la cultura italiana ad Amsterdam organizzando attività ed eventi per bambini, ragazzi e genitori.

È un’iniziativa nata dall’energia di un gruppo di mamme che riconoscono il valore del multilinguismo, dell’amicizia e della condivisione di esperienze come fonte di integrazione e opportunità di crescita.
Il gioco, la lettura, la musica e la creatività sono gli ingredienti dei corsi, dei campi vacanze e dei workshop per bambini da 0 a 9 anni, ideati per favorire lo sviluppo delle competenze sociali e linguistiche di chi cresce in un contesto di multilinguismo come quello dei Paesi Bassi. 

Le feste e i momenti di lettura ad alta voce, che stimolano la fantasia, favoriscono l’interazione e la condivisione di cultura, sono l’occasione per condividere con tutta la famiglia il piacere di stare insieme, divertirsi e parlare italiano.

L’attenzione è rivolta anche agli adulti che si confrontano con le mille facce dell’essere genitori, con la scuola, il mercato del lavoro e i servizi olandesi: per questa ragione Lo Stivaletto organizza workshop formativi con esperti delle dinamiche e delle regolamentazioni locali.

Grazie all’impegno comune a maggio 2018 è nata ufficialmente la Fondazione Stichting Lo Stivaletto, una realtà no-profit che utilizza tutti i profitti raccolti per coprire i costi di affitto dei locali e di gestione, l’acquisto dei materiali messi a disposizione e per lo sviluppo di nuovi progetti.

Dal 2020 la Stichting è inoltre partner del Jongeren Cultuur Fond Amsterdam, ed offre accesso gratuito ai corsi per bambini da 2 anni in sù per le famiglie a basso reddito (titolari della Stadspas del Comune di Amsterdam).

Il sito lostivaletto.it raccoglie le informazioni sulla Stichting, la possibilità di iscriversi alla newsletter e di iscriversi – direttamente online – a ogni loro attività. Per seguire le loro novità, consigli e racconti su quello organizzano e su tutto quello che riguarda l’educazione, Lo Sitvaletto vi aspetta anche su Facebook ( @lostivaletto) e Instagram (@lostivaletto).

Lo stivaletto, un’occasione unica per i nostri bimbi per coltivare arte, musica e letteratura in italiano

Posta navigazione


lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *